Narrativa Americana Contemporanea: proposte di lettura

Domenica 16 febbraio 2020, h. 18.00

Narrativa Americana Contemporanea: proposte di lettura, a cura di Paola Mileti (docente di italiano e latino, Liceo Manin, Cremona)

Il sogno, la distruzione del sogno, di nuovo il sogno. Nella letteratura statunitense contemporanea, è il sogno americano a fare da sfondo. Un sogno costruito, venduto in tutto il mondo, che poi si infrange. Ma che subito si ricostruisce. Gli Usa sono la nazione che nella seconda metà del XX secolo ha prodotto l’immaginario più potente che esista. Sociale, letterario. Ma anche cinematografico, musicale, artistico, sportivo. A noi, spesso, è arrivata soltanto quell’immagine: l’America della libertà, con una Costituzione che già costruisce il sogno, che però negli anni della Grande Depressione si sgretola e continua a sgretolarsi, per poi ricrearsi in modi sempre più sfaccettati. Non abbiamo una percezione reale di che cosa o chi la produca: di certo gli scrittori: Don Delillo, Jennifer Egan, Andrè Dubus III sono alcuni tra gli impietosi chirurghi che sezionano il sogno americano, contribuendo a rigenerarlo analizzandone le derive.

  • Share