Aesthetics of Isolation

By Jerusa Simone
Dimensions
40 x 50 cm

Il dipinto è dominato da cinque elementi legati tra loro da una stretta relazione e armonizzati dallo sfondo astratto che, come accade nei libri, invita lo spettatore a una lettura da sinistra a destra e che determina il passaggio da un’atmosfera calma e serena a una turbolenta esplorazione dei colori e della consistenza materica. L’orientamento del movimento visivo è enfatizzato da una curva rossa, elemento entrato a far parte della nostra nuova quotidianità (la curva epidemiologica). Essa ci indirizza ad una mela che, oltre ad essere un soggetto iconico dell’arte classica, è un frutto intriso di simbolismi, primo tra tutti la vita. Nella fascia superiore a sinistra si staglia la fedele riproduzione di uno dei Girasoli di Van Gogh, scelto per la sua capacità di rappresentare morte e vita, malinconia e speranza attraverso una danza tra i girasoli appena appassiti e quelli sul punto di sbocciare. Un altro baluardo dell’arte classica, il nudo femminile, invece di occupare il centro della scena è adagiato sul bordo inferiore, isolato da tutto il resto della scena. Con i suoi elementi isolati ed essenziali, che fungono da stimolo intellettivo ed emozionale, l’opera sfida la capacità dello spettatore di guardare il quadro.

j. s.